La dorsale maniva-Crocedomini, nel corso della Prima Guerra Mondiale, costituì un tratto della linea difensiva di rincalzo della linea principale nota come “Sbarramento delle Giudicarie” che collegava, in questa zona, il M.te Listino del Garda bresciano nel territorio di Limone. Un itinerario di sicuro interesse è rappresentato dall’anello Pian delle Baste – M.te Colombine – M.te Dasdana – Pian delle Baste lungo il quale sono presenti manufatti di epoca bellica in parte restaurati per iniziativa della Comunità Montana di Valle Trompia. L’itinerario parte dal tornante lungo la S.S. nr. 345 Maniva-Crocedomini a quota 2.060 m. e conduce in breve discesa in loc. Pian delle Baste. Da qui la strada militare, dopo un tratto in falso piano, devia a destra e rimonta il versante sud del M.te Colombine con diciannove tornanti – “le zete” – 1.400 m. di sviluppo e 240 m. di dislivello.
Dalla vetta (q. 217 m.), tornando sui propri passi sino al valico e seguendo poi sul sentiero la cresta orientale, si toccano le due cime secondarie che costituiscono il M.te Colombine fino a giungere alla vetta del M.te Dasdana (q. 2.180 m.). Da qui la strada militare scende con quattro tornanti e 1.000 m. di sviluppo fino a chiudere l’anello al tornante di partenza. L’itinerario è rilevante anche dai punti di vista paesaggistico e floristico e nelle buone stagioni non vi sono particolari difficoltà di percorrenza.