Il nome del formaggio “Silter” deriva dal termine dialettale della Valle camonica che indica il fabbricato rurale adibito alla stagionatura del formaggio.
Si tratta di un formaggio vaccino a latte crudo, parzialmente scremato, proposto sul mercato in due varianti: “fresco”, con una stagionatura oltre i 100 giorni, dal gusto e dalla consistenza più tenera e delicata e “stagionato”, con una stagionatura di oltre 200 giorni che origina aromi e sapori molto più intensi. I formaggi prodotti in periodo estivo, quando il bestiame pascola negli alpeggi, hanno tratti ben distinguibili ed un sapore più aromatico.
Attualmente è in corso la procedura per il riconoscimento della DOP – Denominazione d’Origine Protetta.
Scarica il depliant del Consorzio per la Tutela del Formaggio Silter in formato PdF