Da venerdì 4 a domenica 6 luglio a Esine, nell’ambito della rassegna enogastronomica “Assaporando”, i Gruppi di Acquisto Solidale della valle ed i produttori biologici locali di Valcamonica BIO si presentano con una serie di degustazioni, incontri e laboratori organizzati all’interno del cortile di Casa Rusconi. Questo il programma.
Venerdì 4 luglio:
– dalle ore 19.30 alle ore 21.00: minicorso gratuito di cucina naturale, a cura della Cooperativa Sociale Onlus Pane Pace Terra (durata circa di 30 minuti). Meditazione Sahaja Yoga benessere fisico e mentale, a cura dell’associazione Vishwa Nirmala Dharma;
– dalle ore 20.30 alle ore 22.30, presso la Sala AVIS, l’incontro “Nutrizione e salute”, incontro con la dottoressa Irene Melito, esperta di alimentazione naturale, in collaborazione con il consorzio Terra Bio;
Sabato 5 luglio:
– dalle ore 19.30 alle ore 21.00: meditazione Sahaja Yoga – benessere fisico e mentale, a cura dell’associazione Vishwa Nirmala Dharma.;
– dalle ore 20.30 alle ore 21.30 il laboratorio sensoriale sul miele: tecniche di assaggio e analisi sensoriale dei mieli biologici della Valcamonica, a cura di Gianni Tosana presidente Valcamonica BIO;
-dalle ore 21.30 alle ore 22.30, presso la Sala AVIS l’incontro“Ringiovanire mangiando”: conferenza sulla cucina crudista-vegana ed i suoi benefici, a cura dello chef Angelo Domaneschi con assaggio di alcuni piatti. Al termine breve presentazione Progetto Oasi Sorgente di Vita di Lozio.
Domenica 6 luglio:
– dalle ore 16.00 alle 18.0: laboratori didattici e di svago per bambini con giochi frutta, verdura, frutta secca, legumi; le api e il loro miele, il latte trasformato. A cura della Cooperativa Sociale Onlus Pane Pace Terra. Laboratorio “La lana di pecora, la trasformazione e il suo utilizzo anche nell’orto…”, a cura dell’azienda agricola Coda di Lupo di Malonno. Meditazione Sahaja Yoga benessere fisico e mentale, a cura dell’associazione Vishwa Nirmala Dharma. Laboratorio di autoproduzione detersivi naturali, a cura di Sabrina Montagna;
– dalle ore 19.00 alle ore 20.00 il minicorso gratuito di cucina naturale, a cura della Cooperativa Sociale Onlus Pane Pace Terra (durata circa di 30 minuti).
In allegato la locandina.