Sul istituzionale del Comune di Bienno è attivo il link al sondaggio del progetto LIFE + Making Good Natura, indirizzato ai residenti dei Comuni dei siti pilota. Tra questi anche l’antico borgo della Val Grigna, uno dei partner storici dell’Accordo di Programma, che insieme alle Foreste di Lombardia Corni di Canzo, Gardesana Occidentale e Val Masino fa parte dei 9 siti Natura 2000 coinvolti dal progetto, il cui obiettivo è sviluppare nuovi percorsi di governance ambientale finalizzati alla tutela degli ecosistemi agroforestali.
I dati raccolti dal sondaggio saranno impiegati in sede di applicazione del modello dimostrativo di valutazione dell’efficacia di gestione dei siti pilota, basato su indicatori economici e ambientali; l’implementazione di questo, insieme al modello dimostrativo di valutazione qualitativa e quantitativa dei servizi ecosistemici nei siti pilota e al modello dimostrativo di governance dei siti Making Good Natura, basato su PES e forme di autofinanziamento, permetterà di individuare gli strumenti di gestione e autofinanziamento più idonei al fine di remunerare gli stakeholders che, contribuendo al mantenimento dello stato di conservazione favorevole degli habitat, garantiscono la fornitura da parte di questi di servizi ecosistemici quali ad esempio cibo, materie prime, acqua potabile, sequestro del carbonio, mitigazione climatica, protezione dal dissesto idrogeologico, valori estetici e ricreativi.
La compilazione del questionario, raggiungibile a questo link, richiede circa 5 minuti.
Per avere ulteriori informazioni sul Progetto MGN è possibile consultare il sito di ERSAF a questo link.
Per leggere la notizia sul sito del Comune di Bienno clicca questo link.