E’ da poco uscito il calendario delle prime iniziative proposte da “La scuola dell’andare“, il progetto promosso dal Distretto Culturale di Valle Camonica insieme alla Provincia di Brescia per conoscere – a piedi – il territorio della Valle Camonica. “La scuola dell’andare” intende infatti favorire una fruizione consapevole dei valori e delle ricchezze del territorio, attraverso il percorrere ed il camminare, nell’interazione tra il paesaggio e la sensibilità di ogni viandante. Ad oggi, grazie alla collaborazione con la Comunità Montana ed il Consorzio Comuni BIM di Valle Camonica, i Comuni che hanno aderito e la Fondazione Cariplo, il progetto ha visto la realizzazione di tre itinerari: “Umor di pietra“, “Verso la fabbrica” e “Tra il teatro e le torri“.
Molte sono già le uscite programmate, che tra il mese di maggio e quello di giugno condurranno i partecipanti alla scoperta di incantevoli angoli della Valle Camonica e, perchè no, anche dell’Area Vasta Val Grigna. Questo il programma:
– sabato 26 maggio, dalle ore 14.00 alle 18.30 la camminata da San Salvatore – Capo di Ponte a Nadro;
– domenica 27 maggio, dalle ore 09.00 alle 13.00 la camminata da Cerveno a Pescarzo di Capo di Ponte;
– sabato 2 giugno, dalle ore 09.00 alle 16.00 la camminata da Cogno a Anvoia – Ossimo;
– domenica 3 giugno, dalle ore 09.00 alle 13.00 la camminata dall’Annunciata a Piancogno;
– sabato 9 giugno, dalle ore 14.00 alle 18.00 la camminata da Bienno a Esine (vedi l’evento in calendario);
– domenica 10 giugno, dalle ore 09.00 alle 13.00 la camminata da Esine a Cividate-Breno (vedi l’evento in calendario).
Di volta in volta gli itinerari verranno promossi mediante la distribuzione di materiale informativo e le escursioni saranno guidate da veri e propri “esperti del territorio” quali Emilio Visconti, Federica Nember, Noemi Belfiore, Marco Sangalli, Pietro Gheza, Stefano Plona, Gustavo Rossi e Giovanni da Ossimo. Le iscrizioni sono libere, ma vanno comunicate entro il 21 maggio 2012 al numero di telefono 335.5388094, e-mail agribreno@provincia.brescia.it – distrettoculturale@cmvallecamonica.bs.it. In allegato il volantino.