Montagne di Valgrigna > News > “I Lunedì di Valgrigna”

“I Lunedì di Valgrigna”

“I Lunedì di Valgrigna”

Si terrà da novembre 2013 a marzo 2014 il ciclo di incontri “I Lunedì di Valgrigna”, per un approfondimento naturalistico, culturale ed etnografico tra Valle Camonica e Val Trompia organizzato  La Sede ERSAF di Breno, in collaborazione con tutti i partner dell’Accordo di Programma. Questo il programma degli incontri:

– lunedì 11 novembre 2013, presso la Sala Mazzoli a Breno (Comunità Montana di Valle Camonica): proiezione del filmato “Ritorno al bosco”. Ospiti i protagonisti del filmato: i boscaioli Mario Fanti e Gabriele Treachi. Mediatore: il dottor Giambattista Sangalli, Direttore UO Bonifica Montana e Roberto Tonetti di Regione Lombardia;

– lunedì 25 novembre 2013, presso la Sala AVIS di Esine la presentazione del libro sui fabbricati d’alpe “Malga: espressione d’uomini” con Eros Galli, Lucia Morandini e Gianfranco Gregorini;

– lunedì 2 dicembre 2013, presso il Museo della Scienza di Brescia l’incontro “Documentare il saper fare. Il nostrano Valtrompia”, con Roberto Mondinelli, Carla Fausti e Silvio Zanini;

– lunedì 16 dicembre 2013, preso la sala consigliare di Artogne: “Valgrigna: uno scrigno di biodiversità”, serata di approfondimento con Giovanna Davini e Elisabetta Maccioni della Sede ERSAF di Breno;

– lunedì 30 dicembre 2013 presso il Teatro Simoni Fè a Bienno: “Attualità dell’attività d’alpeggio”, proiezione del filmato “Malga Arcina” con il Professor Michele Corti, docente universitario;

– lunedì 13 gennaio 2014, presso la frazione Graticelle di Bovegno l’incontro “Sant’Antonio a Graticelle: festa patronale tra devozione e folclore” con Franco Ghigini, Carlo Sabatti e Don Alberto Cinghia;

– lunedì 27 gennaio 2014, presso il Museo Civico “El Balaröl” di Berzo Inferiore l’incontro “La fauna della Val Grigna”, serata di approfondimento il tecnico faunistico Massimo Ragusa;

– lunedì 10 febbraio 2014, presso la Sala Consigliare di Gianico: “Torbiere di Valgrigna” con il dottor Stefano Armiraglio del Civico Museo di Scienze Naturali di Brescia;

– lunedì 24 febbraio 2014, presso la Sala Consigliare di Collio: l’incontro “Il patrimonio immateriale della Val Grigna” con Renata Meazza, Elena Turetti e Franco Ghigini;

– lunedì 3 marzo 2014, presso la sala consigliare a Prestine: “Miniere di Valgrigna”, con il professor Marco Tizzoni, archeologo ed esperto di miniere docente all’Università degli Studi di Bergamo;

– lunedì 17 marzo 2014, presso l’Azienda Agricola “Catena Rossa” a Sarezzo l’incontro “Didattica della storia ambientale: esperienze a confronto”, con Maria Caccagni, Massimo Galeri e alcuni insegnanti;

– lunedì 31 marzo 2014, presso la Sala Mazzoli a Breno (Comunità Montana di Valle Camonica): “La Via dei Silter” con lo scrittore Davide Sapienza ed il geografo Franco Michieli, autori del percorso.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 20.30. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sede ERSAF di Breno, telefono 0364.322341, fax 0364.322359, e-mail info@montagnedivalgrigna.it.


Torna indietro

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  01 02 03
04 05 06 07 08 09 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
Settembre  2023