Montagne di Valgrigna > News > A Graticelle di Bovegno il 6° incontro de “I Lunedì di Valgrigna”

A Graticelle di Bovegno il 6° incontro de “I Lunedì di Valgrigna”

A Graticelle di Bovegno il 6° incontro de “I Lunedì di Valgrigna”

Si terrà il prossimo lunedì 13 gennaio il 6° appuntamento de “I Lunedì di Val Grigna” organizzato dalla Sede ERSAF di Breno e dall’Area Cultura della Comunità Montana di Valle Trompia nell’ambito delle azioni di sistema previste dall’Accordo di Programma per la Valorizzazione dell’Area Vasta Valgrigna. La serata, che segna il giro di boa della rassegna, giunta ora alla metà degli incontri, avrà come titolo “Sant’Antonio a Graticelle: festa patronale tra devozione e folklore” e si terrà presso la chiesa parrocchiale dell’omonima frazione di Bovegno. A condurre l’incontro l’etnografo Franco Ghigini – già autore del pieghevole “La festa patronale di S. Antonio Abate”, primo della serie “I depliant di Valgrigna” – lo storico dell’arte Carlo Sabatti e don Alberto Cinghia, parroco di Bovegno. 

L’appuntamento farà da preambolo alla ricorrenza patronale di Sant’Antonio, calendarizzata dal Martirologio Romano nella data del 17 gennaio e molto sentita dalla popolazione di Graticelle, in generale, dalle comunità rurali in quanto segna l’avvio delle attività agricole.            

Benché nella frazione di Bovegno il Santo taumaturgo sia venerato con particolare devozione, santini ed immaginette con la sua effige sono una presenza ricorrente nelle stalle e nelle aziende agricole di tutto il paese, particolarmente in montagna. La barba bianca, il bastone da eremita ed il lungo mantello sono gli elementi cruciali dell’iconografia di questo personaggio, che spesso viene rappresentato in compagnia di piccoli animali domestici tra cui, molto spesso, un maialino. Altro nome del santo è infatti “Sant’Antonio del porcellino” o “del campanello”, derivante dall’elemento che in altre raffigurazioni si trova appeso al bastone. 

L’incontro avrà inizio alle ore 20.30 e l’ingresso è libero e gratuito. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sede ERSAF di Breno, telefono 0364.322341 – fax 0364.322359, e-mail info@montagnedivalgrigna.it oppure visitare il sito www.montagnedivalgrigna.it 

In allegato la locandina ed il pieghevole degli incontri.


Torna indietro

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  01 02 03 04
05 06 07 08 09 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30  
Giugno  2023