Montagne di Valgrigna > News > Bienno: esposizione di mobili andini

Bienno: esposizione di mobili andini

Bienno: esposizione di mobili andini

Dopo l’inaugurazione di sabato 5 novembre 2011, alle ore 21.00, l’esposizione di “Mobili dalle Ande” sarà aperta e visitabile sino a giovedì 27 novembre nei locali di Palazzo Simoni Fè a Bienno: un’iniziativa nata dalll collaborazione tra l’Associazione “Don Bosco 3A” e Operazione Mato Grosso con il supporto di Bienno Eventi ed il patrocinio dell’Amministrazione biennese.

Il Comune di Bienno ha aderito volentieri alla proposta fatta dal Mato Grosso si di ospitare l’esposizione nel Palazzo – spiega Moris Panteghini, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale – perché oltre ad essere una nobile iniziativa di utilità sociale e di aiuto concreto verso chi si adopera per dare una mano ai poveri, ci consente anche di valorizzare e far conoscere questo splendido palazzo, solitamente chiuso al pubblico. È quindi una doppia soddisfazione per noi poter ospitare gratuitamente questa iniziativa, dando così una mano al Mato Grosso ed ai suoi numerosi volontari, alcuni dei quali anche biennesi, e riaffermando una collaborazione che già ha trovato posto nel corso della mostra Mercato, dove erano presenti lo stand gastronomico e diversi altri punti dell’Associazione.

I mobili andini, che ormai da diversi anni sono presenti sul territorio della Valle Camonica con esposizioni temporanee, sono realizzati dai ragazzi peruviani che frequentano la “Scuola Taller” e sono scelti tra i più poveri. Durante i cinque anni di corso ricevono vitto e alloggio, oltre che un’istruzione personale e la formazione professionale che li porterà ad essere abili falegnami ed intagliatori. I ragazzi sono considerati come figli e vengono educati a mantenere l’amore per la loro terra, le tradizioni e la fede semplice che è la radice del loro vivere. Una volta usciti dai “talleres” entrano a far parte dell’Associazione “Artesanos Don Bosco“, una grande famiglia che permette loro di lavorare sulla Sierra realizzando mobili, oggetti d’arredamento, opere d’arte sacra e sculture in legno e marmo.

La mostra rimarrà aperta nei giorni di venerdì, dalle ore 20.00 alle 20.30, sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 22.30. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Massimiliano 0364.599213 oppure Francesco, 329.4931774; indirizzo di posta elettronica info@donbosco3a.it, sito ufficiale: www.donbosco3a.it


Torna indietro

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  01 02 03 04
05 06 07 08 09 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30  
Giugno  2023