Nell’ambito delle azioni previste dall’Accordo di Programma per la Valorizzazione dell’Area Vasta Valgrigna, con particolare riferimento alla promozione delle attività d’alpeggio e delle produzioni tipiche, ERSAF – Struttura Valorizzazione Foreste di Lombardia – Sede di Breno organizza il secondo viaggio di istruzione per alpeggiatori, che si terrà giovedì 1 dicembre 2011 ed avrà come meta la Valtellina, patria del noto formaggio “Bitto“. Questo il programma del viaggio:
– ore 07.30: partenza in pullman da Pisogne (BS), presso il piazzale della stazione. Fermata a Breno, presso il campo sportivo alle ore 08.00;
– ore 10.30: arrivo previsto a Gerola Alta (SO) e trasferimento al “Tempio del Bitto” (www.formaggiobitto.com) per la visita guidata;
– ore 12.30: partenza per Talamona (SO).
– ore 13.00: pranzo presso l’Agriturismo “Sciaresöla” (www.sciaresola.com) e incontro con il gestore per una breve presentazione dell’azienda.
– ore 15.00: partenza per Buglio in Monte (SO) per la visita all’Azienda Agricola “Borromini Tiziana” che montica l’Alpe Culino.
– ore 16.30: partenza per il rientro. L’arrivo a Breno è previsto per le ore 18.30, a Pisogne per le ore 19.00.
Le prenotazioni si raccolgono entro e non oltre il martedì 29 novembre 2011. La partecipazione è gratuita e riservata agli alpeggiatori dell’Area Vasta Valgrigna. Per ulteriori informazioni è possibile contattare ERSAF – Struttura Valorizzazione Foreste di Lombardia – Sede di Breno: telefono 0364.322341, cellulare 334.6984255, fax 0364.322359, indirizzo di posta elettronica andrea.richini@ersaf.lombardia.it.