Pubblicazioni

In questa sezione è possibile consultare e scaricare in formato PdF le pubblicazioni realizzate dalla Sede Operativa ERSAF di Breno nell’ambito dell’Accordo di Probramma per la Valorizzazione dell’Area Vasta Val Grigna ed altri prodotti editoriali editi da ERSAF.

La versione cartacea delle pubblicazioni è aquistabile presso la Sede Operativa ERSAF di Breno, in piazza Tassara Nr. 3, telefono 0364.322341.



Il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale in Val Trompia     |   Il patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale in Val Trompia
Il 9° volume de “I Quaderni di Valgrigna”, curato da John Ceruti del Museo della Guerra Bianca di Temù, ripercorre i passaggi fondamentali del coinvolgimento valtrumplino nella Grande Guerra e nell’edificazione di strutture e fortificazioni nell’area

Scarica PDF

Un viaggio nel tempo – Tra le rocce della Valgrigna     |   Un viaggio nel tempo – Tra le rocce della Valgrigna

L’8° volume de “I Quaderni di Valgrigna”, scritto dal geologo camuno Fabio Alberti e dal ricercatore valtrumplino Livio Palamidese propone una breve guida, di facile consultazione ed adatta a tutti, che racconta straordinarie specificità geologiche


Scarica PDF

La Via dei Silter – Camminare nello spazio, respirare nel tempo     |   La Via dei Silter – Camminare nello spazio, respirare nel tempo

Questa guida escursionistica, firmata dal geografo Franco Michieli e dallo scrittore Davide Sapienza, offre l’occasione di conoscere un percorso di 70 chilometri sospeso tra la Valle Camonica e la Val Trompia, alla scoperta di oltre 40 fabbricati d’alpe funzionanti dove conoscere ed apprezzate tradizioni, culture e prodotti tipici.


Scarica PDF

Valgrigna 1853 – Il territorio del versante camuno nei documenti del Catasto Lombardo-Veneto     |   Valgrigna 1853 – Il territorio del versante camuno nei documenti del Catasto Lombardo-Veneto

Il 7° volume de “I Quaderni di Valgrigna” ricostruisce, attraverso le ricerche documentarie condotte da Alberto Bianchi e Riccio Vangelisti, l’aspetto dei paesi camuni Artogne, Berzo Inferiore, Bienno, Esine, Gianico e Prestine così com’erano ai tempi dei tecnici che li censirono oltre 150 anni fa.


Scarica PDF

Un tesoro sepolto – Le antiche miniere dell’alta Val Grigna     |   Un tesoro sepolto – Le antiche miniere dell’alta Val Grigna
Il 6° volume de “I Quaderni di Valgrigna”, scritto dal docente universitario ed archeologo professor Marco Tizzoni, illustra i siti minerari preistorici camuni di Campolungo e Piazzalunga, con illustrazioni di Achille Bettoni e Loredana Scaranni.

Scarica PDF

La malga, espressione d’uomini     |   La malga, espressione d’uomini
ll quinto libro della collana “I Quaderni della Valgrigna” racconta, attraverso molte immagini, l’architettura dei fabbricati d’alpe tipici dell’Area Vasta, con l’analisi delle tecniche, dei materiali e dei vari ambienti che compongono le strutture.

Scarica PDF

Bòte di Valgrigna     |   Bòte di Valgrigna
Il quarto libro della collana “I Quaderni della Valgrigna” propone le più belle leggende del’Area Vasta raccontate da Benia Panteghini, Gianfranco Comella, Alessandra Bonomini e Silvia Biscaccianti e illustrate dai bambini delle Scuole Primarie.

Scarica PDF

C’è vita nelle pozze     |   C’è vita nelle pozze
Il terzo libro della collana “I Quaderni della Valgrigna” racconta un viaggio nel mondo degli anfibi tra la Valle Camonica e la Val Trompia. Testi a cura di Andrea Corbetta, Giovanni Giovine, Anna Rita Di Cerbo e Benia Panteghini.

Scarica PDF

L’alpeggio nel cuore     |   L’alpeggio nel cuore
L’alpeggiatrice gianichese, attraverso i ricordi della sua famiglia, della sua infanzia e dell’esperienza attuale, restituisce al lettore una visione chiara e vivida della realtà d’alpeggio dei giorni nostri.

Scarica PDF

La Leggenda di San Glisente     |   La Leggenda di San Glisente
Il libretto che racconta la leggenda dell’eremita è il primo prodotto editoriale realizzato nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Valorizzazione dell’Area Vasta Val Grigna.

Scarica PDF

Gioca & Impara 3: l’arte del malghese casaro     |   Gioca & Impara 3: l’arte del malghese casaro
Terza uscita dell libretto pensato per i bambini, questa volta dedicato agli strumenti di un tempo utilizzati per la caseificazione in montagna. Ancora una volta tanti nuovi giochi e divertenti quiz ideati da Elisabetta Maccioni.

Scarica PDF

Gioca & Impara 2: con le buone erbe dei malghesi e dei pastori     |   Gioca & Impara 2: con le buone erbe dei malghesi e dei pastori
Dopo il successo del primo volume, torna il libretto pensato per i bambini con tanti nuovi giochi e divertenti quiz creati da Elisabetta Maccioni, con tante interessanti notizie sulle erbe officinali, sui consigli per raccoglierle e come utilizzarle.

Scarica PDF

“Gioca & Impara: conosci i protagonisti dell’alpeggio     |   “Gioca & Impara: conosci i protagonisti dell’alpeggio
Un divertente libretto da colorare pieno di giochi ed indovinelli, con le filastrocche realizzate dagli alunni della Scuola Primaria di San Colombano – Collio (BS) con la supervisione della Maestra Silvia Biscaccianti.

Scarica PDF

Ha la sua ora tutto e il suo tempo ogni cosa sotto il cielo     |   Ha la sua ora tutto e il suo tempo ogni cosa sotto il cielo
Curata da Elena Turetti, questa pubblicazione nasce dal progetto di valorizzazione delle eredità immateriali dell’Area Vasta finalizzato al censimento e allo studio della ritualità religiosa popolare nelle sue diverse espressioni.

Scarica PDF

Restare Tornare     |   Restare Tornare
L’Associazione “Gente di Montagna”, con il contributo di ERSAF e Regione Lombardia, ha realizzato una raccolta di storie e testimonianze di persone che hanno scelto di restare, o tornare, a vivere nelle cosiddette “terre alte”.

Gli animali della Valgrigna     |   Gli animali della Valgrigna
Il primo quaderno naturalistico è il frutto di un intenso lavoro di studio e di ricerca e si propone di far conoscere una realtà montana tra le più armoniose e meglio conservate delle Prealpi lombarde.

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  01 02 03
04 05 06 07 08 09 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Dicembre  2023