Per ricordare l’anniversario dell’eccidio perpetrato a Bovegno il 15 Agosto 1944, nel quale caddero vittime di una barbara rappresaglia nazifascista 15 cittadini innocenti e per riaffermare i principi di Libertà, Pace e Giustizia che hanno animato la Resistenza Italiana, il Comune e l’ANPI di Bovegno organizzano, venerdì 15 agosto 2014, la cerimonia dal titolo “Resistenza ora e sempre – 70° Anniversario”, che si svolgerà con il con il seguente programma:
– ore 09.15: ritrovo dei partecipanti in piazza Zanardelli;
– ore 10.15: corteo da piazza Zanardelli alla chiesa di Piano;
– ore 10.30 – Santa Messa nella chiesa di Santa Maria Assunta di Piano;
– ore 11.20: corteo in piazza Martiri del la Libertà – 15 Agosto 1944;
– ore 11.30: deposizione della corona alla lapide ricordo per i Caduti della strage, incontro con i parenti delle vittime ed interventi del Prefetto, del Sindaco, del Presidente ANPI di Bovegno, di Rita Gatta del’ANPI e di Pietro Ghetti delle Fiamme Verdi;
– ore 12.00: momento teatrale tratto da “E se morissi davanti a un fiore”.
L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Bovegno e dall’ANPI AltaValle Trompia in collaborazione con Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e Associazione “Fiamme Verdi”e con l’adesione del Comitato dei Deportati nei campi di concentramento in Germania.
In allegato la locandina con il programma.
Scarica la locandina