Montagne di Valgrigna > Eventi > “Perché ricordare? Un ricordo è come la speranza, non muore mai”

“Perché ricordare? Un ricordo è come la speranza, non muore mai”

“Perché ricordare? Un ricordo è come la speranza, non muore mai”

Si intitola “Perché ricordare? Un ricordo è come la speranza, non muore mai” il calendario di iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale di Esine e dall’Associazione Culturale “L’AIAL” – in collaborazione con il Gruppo Alpini, la Corale Valgrigna, il Complesso Bandistico, la Pro Loco ed il gruppo “Lupi di San Glisente” di Esine – in occasione della ristampa del libro “La neve cade sui monti – Dal diario di un ribelle” del partigiano esinese Tani Bonettini, al quale sono ispirati il cortometraggio “L’appuntamento” ed il documentario “La guerra del Grigna – La lotta partigiana sui monti di Esine” realizzati dall’Associazione.

Questo il programma delle iniziative:

– martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 giugno 2014, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, visite guidate al Museo per le scolaresche della Val Grigna a cura dei membri dell’Associazione Culturale “L’AIAL“.

Tutte le iniziative sono ad ingresso libero e gratuito. In allegato la locandina.

Scarica la locandina

Torna indietro

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  01 02 03 04
05 06 07 08 09 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30  
Giugno  2023