Sabato 20 e domenica 21 ottobre, in occasione di “Del Bene e del Bello 2012″, l’Associazione Culturale torna a parlare della Resistenza in Val Grigna con una mostra allestita nei locali espositivi del municipio esinese, tra cui la prestigiosa “Sala della Caccia”.
Nella sala al primo piano si troveranno reperti e documenti originali della Seconda Guerra Mondiale, con una piccola ricostruzione di divise ed armi delle diverse fazioni.
Una delle due sale al pianterreno ospiterà invece una ventina di pannelli di grandi dimensioni con le fotografie più significative tratte dall’archivio fotografico dell’Associazione, oltre ad una selezioni di documenti e fotografie riguardanti i protagonisti del documentario “La Guerra del Grigna – La lotta partigiana sui monti di Esine”.
La terza ed ultima sala, infine, oltre ad ospitare la raccolta di immagini di backstage scattate dai fotografi Lorenzo Caffi e Franco Forchini durante le riprese del cortometraggio “L’Appuntamento” ed una serie di materiali di scena utilizzati durante la produzione, sarà completamente dedicata alla proiezione non stop di entrambi i filmati.
L’ingresso alla mostra è libero e gratuito e vi sarà inoltre la possibilità di acquistare il DVD con il documentario “La guerra del Grigna“, ristampato per l’occasione.
Orari di apertura: SABATO 27 OTTOBRE e SABATO 3 NOVEMBRE 2012
– dalle ore 20.00 alle ore 22.30
Orari di apertura: DOMENICA 28 OTTOBRE e DOMENICA 4 NOVEMBRE 2012
– dalle ore 10.30 alle ore 12.30
– dalle ore 20.00 alle ore 22.30
Orari di apertura: MARTEDÌ 30 OTTOBRE e GIOVEDÌ 1 NOVEMBRE 2012
– dalle ore 20.00 alle ore 22.30
Scarica la locandina