Montagne di Valgrigna > Area Vasta > Accordo di Programma

Accordo di Programma

Nel 2004 Regione Lombardia, #ERSAF e tutti i Comuni che ospitano sul proprio territorio beni silvo-pastorali di proprietà reginale, hanno sottoscritto la “Carta delle Foreste di Lombardia – per una gestione sostenibile e durevole delle Foreste e degli Alpeggi Demaniali Regionali”. Tale documento assume, tra gli altri principi, anche quello della collaborazione e partecipazione delle comunità locali nei processi di sviluppo e valorizzazione territoriale ed adotta nel Contratto di Foresta lo strumento per costruire e condividere accordi di gestione partecipativa con i soggetti pubblici e privati presenti sul territorio.

Il 19 dicembre 2007 veniva sottoscritto il primo contratto di Foresta denominato “Valorizzazione dell’Area Vasta Valgrigna” al quale hanno aderito la Regione Lombardia, ERSAF, la Provincia di Brescia, le Comunità Montane Valtrompia e Valle Camonica e i comuni di Gianico, Esine, Berzo Inferiore, Bienno e Bovegno entro i quali ricade la Foresta regionale Valgrigna, nucleo centrale dell’ Area Vasta ed i comuni di Prestine, Artogne e Collio confinanti con la Foresta.

 

RELAZIONE CONCLUSIVA DELL’ACCORDO

Schede progetti realizzati all’interno dell’ Accordo di Programma Valgrigna

 


Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  01 02 03
04 05 06 07 08 09 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
Settembre  2023