Sonia Spagnoli

Sonia Spagnoli

Originaria di Gianico, la giovane ventunenne Sonia Spagnoli, figlia di Giacomo detto “Patatì”, è una ragazza camuna affezionata alla propria terra e al lavoro del padre mandriano. La sua vita si divide tra l’azienda di famiglia, che da anni montica in Val Gabbia, nel comune di Esine, recentemente presa in gestione dalla stessa Sonia e condotta con l’aiuto dei genitori e dei fratelli, e la Facoltà di Agraria di Edolo, presso la quale segue il corso di laurea in Tutela e Valorizzazione Ambientale.

Nel 2009 l’Associazione bergamasca “Gente di montagna” l’ha resa protagonista del documentario “Di padre in figlia”, girato dalla regista Micol Cossali ed inserito anche nella pubblicazione “Restare, tornare. Nuova vita per le montagne”, raccolta di esperienze di vita e di lavoro sugli alpeggi realizzata a cura della stessa Associazione e di ERSAF.

All’inizio del 2011 ERSAF ha inoltre pubblicato il volumetto “L’Alpeggio nel cuore“, piccola autobiografia della giovane “malgara” camuna uscito come secondo numero dei “Quaderni della Valgrigna”, realizzati dalla Sede Operativa ERSAF di Breno in attuazione dell’Accordo di Programma per la Valorizzazione dell’Area Vasta Valgrigna.


Torna indietro

Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  01 02 03 04
05 06 07 08 09 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30  
Giugno  2023